
Egitto: da paradiso balneare a destinazione per il benessere medico!
Prefazione
(Numero due, Rivista Vital Bridge – Egitto 10/2025)
Sole, sabbia e Mar Rosso: ecco come i turisti tedeschi e internazionali conoscono l'Egitto da decenni. Ma le abitudini di viaggio stanno cambiando. Mentre la classica vacanza al mare rimane popolare, si sta affermando una nuova tendenza: il "Medical Wellness". Qui, la vacanza si combina con salute, prevenzione e benessere. Per l'Egitto, questo apre un mercato più sostenibile ed economicamente stabile rispetto al tradizionale turismo organizzato.
Il governo egiziano e i partner internazionali hanno riconosciuto che la qualità, la formazione e una pianificazione alberghiera lungimirante sono fattori decisivi per il successo dello sviluppo turistico del Paese.
Numeri del turismo: ripresa dopo anni difficili
Con circa 14,9 milioni di visitatori internazionali nel 2023, l'Egitto ha raggiunto un nuovo record. Dalla sola Germania, circa 1,3 milioni di turisti hanno raggiunto il Paese, un chiaro segnale di stabilità del mercato. I mesi invernali da novembre a marzo sono particolarmente apprezzati: mentre l'Europa è dominata da gelo, neve e oscurità, l'Egitto offre sole garantito e temperature miti.
Un sondaggio dell'Autorità Egiziana per il Turismo mostra inoltre che il 30% dei visitatori europei è sempre più interessato alle offerte orientate alla salute, un chiaro segnale di un cambiamento nella domanda. L'Egitto non è solo le Piramidi di Giza o i templi di Luxor.
Nuovi concetti: dall'hotel sulla spiaggia al resort benessere
Molti hotel sul Mar Rosso stanno invecchiando. Semplici ristrutturazioni non bastano a soddisfare le aspettative di un pubblico attento alla salute. Servono concept ben studiati:
- Nuove strutture con un'attenzione particolare al benessere e alla riabilitazione degli ospiti.
- Ristrutturazione di hotel esistenti con particolare attenzione alle aree spa, talassoterapia e trattamenti con supervisione medica.
- Garanzia di qualità attraverso standard e formazione regolare.
La cooperazione tra i vari ministeri (Turismo, Salute ed Economia) dimostra che l'Egitto considera questo settore un settore strategico per il futuro.
Competenza tedesca per il futuro dell'Egitto
I partner internazionali possono svolgere un ruolo chiave promuovendo la collaborazione su un piano di parità e il dialogo reciproco. "Imparando gli uni dagli altri e fornendo preziosi impulsi".
Particolarmente degno di nota è l'impegno dell'Associazione tedesca per il benessere medico (www.dmwv.de, kontakt@dmwv.de), attiva in Egitto da molti anni e che continuerà a farlo con nuove e diversificate esperienze e competenze internazionali.
Insieme alla società di consulenza Vital Bridge (www.vitalbridge.com, info@vitalbridge.com) del Cairo, l'associazione offrirà seminari, workshop e processi di sviluppo per albergatori egiziani e personale di hotel e centri benessere.
L'obiettivo è stabilire standard per offerte orientate alla salute (Medical Wellness), formare professionisti e sviluppare una cultura del servizio che soddisfi le aspettative internazionali. Il messaggio è chiaro: "Solo con personale qualificato e qualità verificata l'Egitto può avere successo nella competizione globale".
Anche le attività di vendita e marketing saranno coordinate e implementate congiuntamente, perché gli ospiti soddisfatti del Medical Wellness tornano spesso più volte all'anno.
Vantaggi della posizione: perché l'Egitto nel confronto internazionale?
L'Egitto offre numerosi vantaggi naturali e logistici:
- Risorse curative e clima: laghi sulfurei e salati, sorgenti termali, opzioni di talassoterapia, spiaggia e sole.
- Tempi di volo brevi: dalla Germania e dall'Europa in 5-6 ore, con voli diretti per Hurghada, Sharm el-Sheikh, Marsa Alam, Luxor e Il Cairo.
- Rapporto qualità-prezzo: offerte interessanti rispetto alle destinazioni benessere europee, ma le aspettative degli ospiti alberghieri internazionali devono essere superate.
- Stagione prolungata: soprattutto nei mesi invernali, l'Egitto offre le condizioni ideali per soggiorni più lunghi. Anche in questo caso, l'Associazione Tedesca per il Benessere Medico e Vital Bridge illustreranno percorsi per rendere possibili questi soggiorni.
Conclusione: è stata scelta la strada giusta
L'Egitto è a un punto di svolta. Sole e mare rimangono le fondamenta, ma il futuro risiede nel posizionarsi come destinazione per il benessere medico. Le carenze sono state riconosciute, i ministeri stanno lavorando a soluzioni e partner internazionali come l'Associazione tedesca per il benessere medico e Vital Bridge contribuiscono con preziose competenze.
La sfida ora è l'implementazione coerente: gli hotel devono essere modernizzati, il personale formato e gli standard di qualità applicati. È necessario ampliare la collaborazione con cliniche e centri medici affinché forniscano loro il loro supporto.
La Germania e l'Europa offrono il mercato ideale: viaggiatori attenti alla salute che cercano sole, rigenerazione e benessere, soprattutto nei mesi invernali. Con una strategia chiara e un'esecuzione professionale, l'Egitto può diventare una destinazione leader per il benessere medico nella regione del Mediterraneo, attraente sia per il mercato tedesco che per quello internazionale.
"L'Egitto ha chiaramente riconosciuto le opportunità nel segmento del benessere medico. Ciò che conta ora è garantire standard di qualità e formare costantemente specialisti e leader: solo così l'Egitto potrà rafforzare la sua posizione di pioniere nella regione per il benessere medico e l'ospitalità."
Lgw. 19.10.2025